Piero Umiliani minuto per minuto

Se l’essere umano è composto da oltre il 90% di acqua, l’uomo italiano è composto da circa il 80% di calcio, intesto come sport. L’elemento chimico dipende anche dalla dieta di ognuno.

Piero Umiliani al 90° minuto

Negli ultimi anni, più o meno dalla fine della pandemia, l’attenzione e la rivalutazione in Italia del compositore Piero Umiliani è aumentata grazie allo splendido lavoro di attualizzazione che la Four Flies Records ha fatto del Maestro delle colonne sonore. Non che fino ad allora non ci fosse stato il giusto merito e riconoscimento ma con quell’approccio storico, del ricordo e di ciò che Umiliani aveva fatto. Il merito, o se vogliamo dire meglio l’intuizione, dell’etichetta romana è stato appunto di rendere contemporanee le sue opere, non solo con la sua distribuzione su vinile, quindi attraverso una commercializzazione, un “posizionamento sul mercato” che permettesse di renderlo presente, ma anche attraverso una sua reinterpretazione.

Jolly Mare e Piero Umiliani

Un esempio in Italia – perché Umiliani è riconosciuto come fonte di ispirazione da artisti di tutto il mondo da diversi anni – la versione di Jolly Mare di Discomania che ha reso il celebre brano di Umiliani una canzone in linea con la chiave di lettura che oggi si fa della musica italiana a cavallo tra i 70 e gli 80. Proprio Discomania rappresenta l’essenza del calcio anni 80, del Totip, del numero magico – il 13 della schedina – delle domenica ad ascoltare le partite in radio, a guardare tutti i gol a fine giornata, perché sigla finale tra il 1980 e il 1987 del programma 90° minuto.

Delphi, Sport & Piero Umiliani

In generale, l’attualizzazione poi della library music mescolata al calcio anni 80 sta arrivando anche attraverso altre vie: altro esempio, l’ultimo disco della collana Moderna Sonorizzazioni della Quattro Bambole, Sport & Calcio di Delphi (lo abbiamo ascoltato nella puntata con i Tipografia Sonora).
Sulla copertina del disco la breve descrizione recita “This record is a soundtrack for imaginary movies, private documentaries and unrealeased TV-series. Let yourself go and unleash your fantasies. Someone call it library music“, più chiaro di così.
Tornando a Piero Umiliani, proprio oggi viene pubblicato un altro nuovo singolo dei Calibro 35, una versione più afrobeat di Discomania – il nuovo album, Exploration, uscirà il 6 giugno per la Record Kicks. La particolarità di questo ulteriore omaggio sta nel luogo scelto per registrare il brano, lo storico Sound Work Shop di Roma, casa artistica e di produzione dello stesso Umiliani da poco rimessa in sesto dalle figlie Elisabetta e Alessandra.

  • Aprile 2, 2025